Lead like a Rugby Coach
Acquisire i principi di leadership situazionale da un Campione di Rugby
- ON DEMAND
- TAILOR MADE
PROGRAMMA
Nel business come nello sport la passione, il senso di appartenenza, la capacità strategica e la dedizione caratterizzano il successo dei gruppi e delle organizzazioni nel loro complesso.
In particolare nel gioco del Rugby sono essenziali il senso di appartenenza, il sostegno, la conquista, l’avanzamento e la continuità.
La pratica del business esce rafforzata dall’applicazione di questi valori: comunicarli e applicarli nella quotidianità lavorativa consente di costruire una squadra vincente.
METODOLOGIA
Durante la giornata formativa si alternano
momenti di formazione sul campo a sessioni di riflessione e rielaborazione dell’esperienza vissuta in cui si crea un “ponte” tra il gioco del Rugby e la vita lavorativa di ogni giorno. I diversi argomenti vengono introdotti attraverso la pratica sportiva, in modo da permettere ai partecipanti di attivare comportamenti efficaci in ambito lavorativo, grazie all’elaborazione della percezione e della comprensione corporea.
GLI OBIETTIVI
- Comprendere i diversi modelli di leadership e le applicazioni ideali
- Acquisire i principi per lo sviluppo delle competenze manageriali, cognitive, comportamentali e relazionali necessarie a sviluppare e gestire team efficaci
- Sviluppare relazioni interne improntate alla fiducia, alla collaborazione e alla delega
Moduli e contenuti
1
- Il processo di costruzione del gruppo di lavoro
- La gestione del team: le performance di successo, le criticità e i conflitti
- Attività di debriefing
Soft skills experience
- Responsabilità
- Gestione dello Stress
- Problem Solving
- Empatia
- Feedback
- Delega
- Intelligenza Emotiva
- Leadership
TRAINER

MAURO BERGAMASCO
COMPILA IL FORM
Non sai se questo è il corso adatto a te?
Hai bisogno di maggiori informazioni? Vai alla sezione dedicata
Opportunità di finanziamento
L’adesione a un fondo interprofessionale consente alle aziende aderenti di destinare una quota fissa alla formazione e alla crescita professionale dei propri dipendenti senza costi aggiuntivi.
Affidati al team A me è successo per ricevere supporto in tutte le fasi del progetto, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a finanziare questo e altri corsi per accrescere la competitività della tua impresa.
Potrebbe interessarti anche