Public Speaking for Business
RENDERE VINCENTI LE COMUNICAZIONI DEI DIRIGENTI
- ON DEMAND
- TAILOR MADE
PROGRAMMA
METODOLOGIA
Soft skills experience
- Comunicazione
- Empatia
- Concettualizzazione
- Coinvolgimento
- Guida
- Comprensione del Contesto
- Gestione dello Stress
- Sintesi
- Argomentazione
- Assertività
- Intelligenza Emotiva
- Leadership
GLI OBIETTIVI
- Migliorare la nostra capacità di public speaking
- Gestire lansia da glossofobia
- Strutturare una presentazione di successo
- Impostare un discorso convincente
- Utizzare le regole di un'efficace comunicazione
- Affrontare le situazioni critiche
- Gestire brillantemente il gudizio del pubblico
Moduli e contenuti
1
PUBLIC SPEAKING
- Public specking per il business: perché e quali vantaggi?
- Paura e ansia di parlare in pubblico
- Analisi del profilo tecnico- professionale della platea
- Analisi della tipologia di oratori
- Autovalutazione della propria capacità di comunicazione
LE ABILITà COMUNICATIVE NEL PUBLIC SPEAKING
- I livelli di comunicazione
- Il ruolo del contatto visivo
- La postura e i movimenti
- La gestualità
- Valorizzare le proprie proposte
- Imparare a controllare e valorizzare lo stress
- Potenziare la sinergia per il business tra il public speaking e social network
- Migliorare immagine aziendale comunicando credibilità
- Generare consenso e motivare il proprio team e grandi platee
- La forza delle parole (analogia, metafora, sintesi comunicativa, storytelling, esempi, citazioni, evocazioni di immagini, ecc)
2
3
LE TECNICHE DI PUBLIC SPEAKING
- I pilastri del public speaking (audience, media, speaker, messaggio)
- Tecniche di public speaking (Il metodo VAK, tecnica delle ripetizioni, il metodo Anticipa/Presenta/Ricorda,ecc.)
- Le insidie del public speaking
- Gestione delle domande per favorire la comunicazione
- Gestione delle domande per evitare lo scontro
MODALITà FORMATIVE
- ON DEMAND
- TAILOR MADE
Formula Azienda
Il corso è presente nel catalogo A me è successo ed è immediatamente attivabile su richiesta per team e aziende ad hoc
DURATA
2 GIORNATE FT
Quota corso
2.450 €
MAX PARTECIPANTI
15
Progettiamo corsi personalizzati sulle esigenze. Se ti interessa questo argomento, contattaci e costruiremo insieme gli approfondimenti e le tematiche dedicate al tuo team
COMPILA IL FORM
Non sai se questo è il corso adatto a te?
Hai bisogno di maggiori informazioni? Vai alla sezione dedicata
Opportunità di finanziamento
L’adesione a un fondo interprofessionale consente alle aziende aderenti di destinare una quota fissa alla formazione e alla crescita professionale dei propri dipendenti senza costi aggiuntivi.
Affidati al team A me è successo per ricevere supporto in tutte le fasi del progetto, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a finanziare questo e altri corsi per accrescere la competitività della tua impresa.