Time Management
Gestire le urgenze
- ON DEMAND
- TAILOR MADE
PROGRAMMA
Le scadenze ravvicinate, le richieste pressanti, la complessità degli obiettivi aziendali impongono ritmi di lavoro spesso serrati. Al contempo imprevisti e urgenze possono allontanarci dal raggiungimento degli obiettivi aziendali nei tempi richiesti. La percezione è di avere poco tempo e che non basti mai.
È indispensabile quindi attivarsi nella ricerca di strumenti operativi che ci aiutino a organizzare orari, priorità e scadenze, attraverso l’adozione dei processi e degli strumenti più funzionali, preservando e anche migliorando le relazioni con i propri colleghi.
METODOLOGIA
GLI OBIETTIVI
- Prendere consapevolezza delle proprie modalità automatiche di gestione del tempo
- Gestire le interferenze e le interruzioni che ostacolano il raggiungimento degli obiettivi aziendali
- Saper individuare le priorità
Moduli e contenuti
1
TIME MANAGEMENT
- Il tempo: una risorsa limitata?
- Autovalutazione del proprio approccio alla pianificazione
- Autovalutazione dei propri bioritmi e dei momenti di maggior rendimento
- I ladri di tempo (priorità confuse, la procrastinazione, indecisione, incapacità di delega, comunicazione poco efficace e assertiva, interruzioni, mancanza di pianificazione, ecc)
- Le 7 regole del tempo
- Conseguenze di una scorretta gestione del tempo: tensioni e stress negativo
LA PIANIFICAZIONE DEL TEMPO
- L'importanza della pianificazione
- La matrice del tempo e la pianificazione delle attività
- Strumenti pratici per l'organizzazione della gestione del tempo (agenda, to do list, ecc.)
- Saper utilizzare gli strumenti per la gestione del tempo
2
3
L'UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE PER L'OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEL TEMPO
- I benefici apportati dalla tecnologia
- La gestione del tempo nel lavoro fluido e nello smart working
- L'information overload nella gestione del tempo
- Diritto alla disconessione per l’ottimizzazione del proprio tempo
- Netiquette nell'uso della tecnologia per limitare la perdita del tempo
LE ABILITÀ SOCIALI PER LA GESTIONE DEL TEMPO E LA GESTIONE DELLE RELAZIONI
- La comunicazione efficace
- L'assertività
- L'arte di saper dire di no agli altri e a noi stessi
- L'arte della delega
- Ottimizzare il tempo relazionale
- Suggerimenti per lavorare meglio
4
Soft skills experience
- Delega
- Disponibilità
- Responsabilizzazione
- Adattamento
- Gestione dello Stress
- Gestione delle Complessità
- Capacità di Sintesi
- Organizzazione e Orientamento al Risultato
COMPILA IL FORM
Non sai se questo è il corso adatto a te?
Hai bisogno di maggiori informazioni? Vai alla sezione dedicata
Opportunità di finanziamento
L’adesione a un fondo interprofessionale consente alle aziende aderenti di destinare una quota fissa alla formazione e alla crescita professionale dei propri dipendenti senza costi aggiuntivi.
Affidati al team A me è successo per ricevere supporto in tutte le fasi del progetto, dalla valutazione di fattibilità, alla presentazione della domanda al Fondo Interprofessionale, fino alla rendicontazione dei costi e al rimborso delle spese.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a finanziare questo e altri corsi per accrescere la competitività della tua impresa.